Ricerca libera
23-10-2024
Arteterapia con i bambini
Arteterapia con la famiglia
Grate di aver potuto contibuire alla stesura di uno dei capitoli di questo libro. Nelle stanze del nostro studio incontriamo famiglie, ognuna con le proprie caratteristiche, difficoltà, problematiche, punti di forza ma anche di debolezza. Tutte accomunate dal desiderio e dalla voglia di intraprendere un cammino dove, aiutandosi a vicenda, poter creare nuovi equilibri e nuove possibilità. Tra i tanti percorsi intrapresi ne abbiamo scelto uno in particolare: un percorso intenso, irto di fatiche, forti emozioni dove quasi si era persa la speranza, ma grazie ad una piccola scintilla rimasta e al coinvolgimento di tutti i membri della famiglia si è creato qualcosa di straordinario. Un libro che approfondisce l′uso del processo creativo come veicolo di espressione, protezione e trasformazione delle emozioni sopraffacenti e delle difficoltà presenti in età evolutiva. Grazie alla ricca gamma di casi (individuali, di gruppo e con famiglie) che coprono le diverse fasce d′età (dalla diade genitore-neonato alla preadolescenza) e all′analisi dell′applicabilità in diversi contesti (la scuola, la neurodiversità, il trauma e la costituzione del nuovo legame famigliare per minori adottati), il testo costituisce un solido ponte fra teoria e pratica. Partendo dall′esperienza professionale delle curatrici e basandosi su interventi di arteterapeute italiane e sulla ricerca internazionale, offre una visione contemporanea che comprende l′integrazione di un approccio somatico per il lavoro con il trauma e un progetto di cura che utilizza le risorse intrinseche dei bambini come fondamentali strategie di sopravvivenza.